
ICS
Innovative CPS for Smart factories
REGIONE PUGLIA - POR FESR FSE 2014-2020
Asse I - Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione
Azione 1.5
Asse III - Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese
Azione 3.8
FONDO TECNONIDI - PROGETTO REALIZZATO DALL'IMPRESA IDEA75

OBIETTIVi
Zero-defect manufacturing
Cloud factory
Produzione on demand
Analisi di Big Data
15%
riduzione degli scarti di produzione
+100
KPI individuati e gestiti
RISULTATI
7
impianti gestiti da ICS
+3.900
equipment controllati
21%
riduzione degli scarti di produzione
11%
riduzione tasso prodotto invenduto
+940
interventi di manutenzione segnalati
Real time iiot dashboard

Obiettivi

Il progetto ha avuto l'obiettivo di implementare un sistema di data analytics innovativo per l'intelligent manufacturing e il supporto decisionale in processi produttivi Industry 4.0. Si è estesa e potenziata la dotazione algoritmica e le performance ottenute nel settore dell'efficientamento energetico del progetto SEI, aggiungendo le funzionalità di:
Zero defect-manufacturing:
-
riduzione/eliminazione dei difetti di produzione e degli scarti;
Cloud factory:
-
storage online delle informazioni;
-
gestione dei Big Data per l'analisi e il monitoraggio dei KPI di impianto;
Production on demand:
-
adattabilità e flessibilità della produzione in funzione delle richieste dei singoli clienti.



Laminatoi del reparto macinazione controllati da ICS
SOLUZIONE

Il core del sistema è costituito da uCPS (micro CPS): un SBC (Single Board Computer) di dimensioni compatte incapsulato in un enclousure di tipo USB stick form factor che costituisce il Cyber Physical System (CPS) di ICS.
Idea75 ha sviluppato ICS: il cluster di calcolo distribuito di sistemi embedded che rispondono alle primarie richieste in Industry 4.0, ovvero l'unione del mondo fisico con il mondo virtuale, attraverso una rete di informazione continuamente connessa per la realizzazione dell'intelligent manufacturing.
ICS sfrutta l'infrastruttura IIoT (Industrial Internet of Things) presente sugli impianti per implementare le funzionalità di smart factory tipiche dell'industria 4.0 su impianti energivori, in particolare molitori, attraverso un sistema di calcolo distribuito che interagisce direttamente e dinamicamente con le macchine e gli equipment di impianto.
Il sistema è anche dotato di una componente cloud (ICS cloud) per il monitoraggio dell'impianto e delle singole macchine e l'analisi in tempo reale dei KPI di produzione, manutenzione e di gestione.

Ogni uCPS elabora i dati di una singola macchina e li invia a ICS Cloud per la visualizzazione

ICS: schema di funzionamento
RISULTATI

ICS (Innovative CPS for Smart factories):
-
è installato in 7 impianti del Gruppo Casillo, dislocati fra Corato, Altamura, Lucca e Pozzallo;
-
monitora e gestisce 3905 equipment;
-
ha permesso di ridurre le percentuali di scarti di produzione del 21% (Zero-Defect Manifacturing - ZDM);
-
ha portato alla riduzione della percentuale del tasso di prodotto invenduto del 11% (Produzione On Demand - POD);
-
effettua più di 900 segnalazioni per interventi di manutenzione predittiva in un anno (dato medio per impianto di produzione).
Tipologie di equipment monitorati
Installazioni di ICS
stakeholders & Credits


Giuseppe Leonardo Cascella, PhD
PROJECT COORDINATOR
Idea75
laurea con lode e PhD in Ing. Elettrica @Politecnico di Bari (IT)
EU Marie Curie Fellow @Nottingham University (UK)
40+ pubblicazioni internazionali
30+ progetti industriali e R&D

Antonio Sacchetti, MSc
TECHNICAL PARTNER
Tera srl
laurea in Ing. Elettronica @Politecnico di Bari (IT)
MBA @SPEGEA Business School
CEO @Tera srl (vincitrice del Seal of Excellence - Horizon 2020's SME)
Autore di 3 brevetti italiani, 4 brevetti internazionali,
2 design internazionali e 1 copyright
40+ progetti industriali e R&D
stakeholders & Credits


Giuseppe Leonardo Cascella, PhD
PROJECT COORDINATOR
Idea75
laurea con lode e PhD in Ing. Elettrica @Politecnico di Bari (IT)
EU Marie Curie Fellow @Nottingham University (UK)
40+ pubblicazioni internazionali
30+ progetti industriali e R&D

Francesco Cupertino, Full Professor
SCIENTIFIC DIRECTOR
Politecnico di Bari
laurea con lode e PhD in Ing. Elettrica @Politecnico di Bari (IT)
Professore Ordinario di Macchine ed Azionamenti Elettrici @Politecnico di Bari
Responsabile Scientifico @Energy Factory Bari
100+ pubblicazioni internazionali

Regione Puglia
ICS
uCPS
CPS
IIoT
Sistemi di supporto decisionale
Efficienza energetica
Industria 4.0
Impianti molitori
Parallel computing
Distributed computing
Cluster
keywords
